L’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile annuncia l’approvazione del progetto di rifunzionalizzazione e adeguamento della viabilità nella zona della stazione di Nus, promosso dal Comune e cofinanziato dalla Regione.
L’obiettivo è di creare un nodo intermodale efficiente che integri trasporto ferroviario, autolinee e mobilità individuale (auto, bici, pedoni), con un collegamento diretto alla nuova pista ciclo-pedonale e ai comuni limitrofi di Fénis e Saint-Marcel.
I principali interventi previsti:
- Allargamento di Via della Stazione
- Riqualificazione dei marciapiedi e del sottopasso
- Nuovo parcheggio bici coperto con 20 posti e box Amazon
- Due nuove pensiline di accesso al sottopasso