Notizie
-
Autotrasporto: quote 2026 in scadenza il 31 dicembre 2025
-
Potenziato il servizio bus per gli studenti sulla linea Saint-Vincent/Châtillon/Pontey
-
La Valle d’Aosta alla Fiera TRAKO di Danzica: presentato il nuovo treno per la linea Aosta–Ivrea
26 settembre 2025La Regione Valle d’Aosta ha assistito alla Fiera internazionale TRAKO di Danzica, in Polonia, uno dei principali eventi europei dedicati al settore ferroviario.
In rappresentanza dell’Amministrazione regionale erano presenti Laura Obert e Claudia De Chiara, che hanno assistito alla presentazione del nuovo modello di treno ... -
Collegamento Valle d’Aosta - Malpensa
-
Rinnovo del contratto per il servizio di trasporto ferroviario della Regione Autonoma Valle d'Aosta a Trenitalia
-
Nuova velostazione ad Aosta
-
Navetta verde gratuita dalle fermate di Cimitero di Aosta, Croix Noire e Regione Sogno
-
Dal 14 luglio sarà disponibile il nuovo abbonamento unico per il trasporto pubblico in Valle d’Aosta
-
Approvazione del progetto di adeguamento della viabilità della stazione di Nus
-
Dal 1° giugno ritorna il servizio notturno Aosta/Pont-Saint-Martin
09 maggio 2025L’assessorato sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporto e mobilità sostenibile comunica che è stata adottata dalla Giunta regionale la deliberazione che prevede la riattivazione del servizio di trasporto pubblico notturno sulla tratta Aosta/Pont-Saint-Martin, operativo dal 1° giugno 2025 ...
-
Attenzione all'accessibilità e alla mobilità
-
Avviso di aggiornamento sul servizio di trasporto pubblico - Allerta meteo odierna
-
Conclusione del progetto ALCOTRA Ebike Mont Blanc
-
La motorizzazione aderisce a PagoPa
14 aprile 2025Dal 1° aprile 2025, la Motorizzazione civile di Aosta aderisce alla Piattaforma PagoPA del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I cittadini e gli operatori potranno effettuare i pagamenti online tramite il Portale dell’Automobilista, accedendo alla sezione “Tariffario Aosta” ...
-
Aggiornamento sullo stato di avanzamento dei lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea.
-
Sopralluogo dell’Assessore Bertschy nei cantieri per l’elettrificazione della linea Aosta-Ivrea
28 marzo 2025L’Assessore allo Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile Luigi Bertschy ha effettuato, mercoledì 19 marzo, un sopralluogo sull’intera linea ferroviaria Aosta-Ivrea per monitorare lo stato di avanzamento dei vari cantieri che porteranno all’elettrificazione della tratta.
-
Primo elettrotreno in Valle d'Aosta
-
Allô Nuit – Un inizio promettente per il 2025
-
Nuova consulta regionale per la mobilità ciclistica
-
Aperta la telecabina Couis1-Plata de Grevon
-
L’abbonamento Special 20 continua la sua corsa
05 marzo 2025A gennaio 2025 si è registrato il valore più alto di ticket venduti, oltre 6.000; di questi, 5.694 sono rinnovi e 340 nuovi abbonamenti.
Nel 2024, i titoli di viaggio complessivamente venduti sono stati oltre 52.000, un dato che sottolinea il gradimento dell’iniziativa e il favore della comunità valdostana nei confronti del trasporto pubblico locale.
-
Un anno dallo Special 20, com'è andata?
-
Servizio sostitutivo: modifica corse nei giorni 22, 23, 24 gennaio
23 gennaio 2025Nelle giornate del 22, 23 e 24 gennaio le corse del servizio sostitutivo AOR04, AO006, AO030, AO016, AO100, AOR14, AO018 e AO090, compatibilmente con il traffico, potrebbero effettuare il percorso tra Quincinetto e Ivrea su Strada Statale invece che in autostrada a causa di un cantiere nella città di Ivrea.
-
Chiusura della strada regionale n.45 della Val d’Ayas: aggiornamenti sul trasporto pubblico
-
Attivato il nuovo portale web per studenti UNIVdA, medici specializzandi e ricercatori NON RESIDENTI
21 gennaio 2025ll nuovo portale https://pat.regione.vda.it consente di effettuare le richieste di rimborso per abbonamenti sulla tratta Aosta-Torino, da lunedì 9 dicembre ...
-
Costruzione parcheggio alla stazione ferroviaria di Pont-Saint-Martin
-
Attivato il nuovo portale web per le richieste di rimborso per lavoratori residenti pendolari
-
Prorogate per il 2025 le agevolazioni tariffarie per il trasporto pubblico su ferro e su gomma
18 dicembre 2024L’assessorato sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e mobilità sostenibile comunica che, con deliberazione di Giunta regionale, sono state riconfermate le agevolazioni tariffarie per gli abbonamenti al servizio ferroviario a favore dei residenti in Valle d’Aosta per il 2025 ...
-
Servizio sostitutivo ferroviario: orario estivo 2024
-
Comportamenti scorretti durante i viaggi? Da oggi puoi segnalarlo
16 dicembre 2024È stata introdotta un’importante novità sull’app VDA Transports: da oggi è infatti possibile segnalare comportamenti scorretti individuati lungo le tratte.Sono necessari pochi e semplici passaggi per rendere più confortevole il viaggio di tutti. Dall’app, è sufficiente selezionare la voce “invia un feedback”, poi “seleziona categoria” e “comportamenti scorretti”; sarà possibile allegare immagini e scrivere il proprio messaggio.Non esitate a utilizzare questa funzione
-
Presentazione del protocollo di intesa tra le regioni Piemonte, Valle d’Aosta e la rete ferroviaria italiana
16 dicembre 2024Oggi, a Châtillon, è stato installato il primo degli oltre duemila pali per l’elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea. Presenti gli Assessori ai Trasporti delle Regioni Valle d’Aosta e Piemonte, Luigi Bertschy e Marco Gabusi, e l’Amministratore delegato di RFI, Giampiero Strisciuglio.
-
Avvio della Valutazione ambientale strategica (VAS)
-
Accesso alle persone con disabilità
16 dicembre 2024Con DGR 1326/2024 è stata introdotta la possibilità, in caso di richiedente con una disabilità che non consente il conseguimento o il rinnovo della patente di guida, di allegare la patente di guida intestata al coniuge, a un parente entro il secondo grado, anche non convivente, o ad altra persona purché convivente con il richiedente il contributo come risultante dalla stato di famiglia.
-
Nuovi skibus e servizi turistici invernali
